- disidratazione
- di·si·dra·ta·zió·nes.f.1. CO il disidratare, il disidratarsi e il loro risultato2. CO TS alim. riduzione della quantità d'acqua presente in alcuni alimenti, spec. verdure, per aumentarne la durata di conservazione3. TS chim. procedimento di separazione dal petrolio dell'acqua fossile in esso contenuta4. TS chim. reazione nella quale la molecola di un composto viene privata di idrogeno e ossigeno in proporzioni tali da formare una o più molecole d'acqua5. TS fis. eliminazione, con mezzi fisici o chimici, dell'acqua contenuta in una sostanzaSinonimi: essiccamento, essiccazione.6. CO TS med. perdita eccessiva di liquidi organici da parte dei tessuti, tale da nuocere alle normali funzioni dell'organismo o addirittura procurare la morte\DATA: 1875.ETIMO: cfr. fr. déshydratation.
Dizionario Italiano.